Corsi DM 66/23-PNRR

Il progetto - TechTales: narrare il futuro con le radici nel passato - è finanziato con le risorse del PNRR. Piano Scuola 4.0.

L’investimento 3.1 “Nuove competenze e nuovi linguaggi” della Missione 4 – Componente 1 del PNRR ha come obiettivo la realizzazione di percorsi formativi per il personale scolastico (dirigenti scolastici, direttori dei servizi generali e amministrativi,personale ATA, docenti, personale educativo) sulla transizione digitale nella didattica e nell’organizzazione scolastica, in coerenza con iquadri di riferimento europei per le competenze digitali DigComp 2.2 e DigCompEdu, nel rispetto del target M4C1-13.

Descrizione del progetto
La formazione del personale scolastico, come previsto dal PTOF, riveste un ruolo strategico nel processo di innovazione dell’Istituto.
L'acquisto di dotazioni digitali ed innovative nell’ambito di precedenti linee di finanziamento ha determinato il rinnovo di una ampia parte delle dotazioni tecnologiche della scuola ed una significativa implementazione di device, ma è necessario, che il personale scolastico sviluppi non solo competenze digitali avanzate (fondamentali per affrontare le sfide della moderna educazione digitale), ma anche che sia in grado di implementare le competenze degli strumenti tecnologici innovativi attraverso un adattamento dinamico delle  metodologie didattiche, promuovendo un ambiente di apprendimento. L’implementazione di tali percorsi formativi mira a fornire al personale docente le competenze necessarie per sfruttare al massimo le potenzialità che la tecnologia offre in ambito educativo.
Accanto al personale docente si darà particolare importanza alla digitalizzazione del personale non docente, promuovendo l’impiego di soluzioni tecnologiche, possibilmente innovative, nella pratica amministrativa ed organizzativa quotidiana e nel rapporto con gli utenti, sia interni che esterni, che migliori l'efficienza e l'efficacia dell'azione amministrativa della scuola.

Istruzioni :

Con circolare n.  sono state fornite  le indicazioni realtive all'iscrizione da parte dei docenti ai corsi e laboratori porposti da esperti interni ed eseterni. 
I percorsi formativi, si svolgeranno in orario extracurricolare e sono rivolti ai docenti della scuola dell’infanzia, della primaria e della secondaria di I grado. La metodologia didattica privilegia la dimensione laboratoriale, attiva ed esperienziale dell’apprendimento. 

Di seguito la circolare di avvio corsi con descrizione dettagliata: scadenza iscrizioni su piattaforma 28/3/2025

 circ._n._173-_AVVIO_DEI_CORSI_DI_FORMAZIONE_PER_LA_TRANSIZONE_DIGITALE_-PNRR_DM_66-_2023.pdf