RAV-Rapporto di Autovalutazione
Analisi del funzionamento della Scuola per individuare priorità di sviluppo.
Tipologia
Documento didattico
Descrizione estesa
Il RAV fornisce una rappresentazione della scuola attraverso un'analisi del suo funzionamento e costituisce inoltre la base per individuare le priorità di sviluppo verso cui orientare il piano di miglioramento.
Che cos'è il RAV - Rapporto di Auto Valutazione?
L’autovalutazione d’Istituto è finalizzata alla promozione dello sviluppo migliorativo.
“La vita e la storia di una scuola non sono sempre rappresentabili e leggibili all’interno di un atto formale. Ogni scuola è una sintesi di processi complessi, con radici profonde che quasi mai affiorano ordinatamente e sistematicamente, anche se si usano dispositivi e procedure ben collaudati. Leggere una scuola significa ricostruire biografie sommerse e storie antiche, fatte di persone e di comportamenti sedimentati e stratificati nel tempo”.
A seguito del “Regolamento sul sistema nazionale di valutazione in materia di istruzione e formazione” D.P.R. n.80/2013 dall'a.s.2014/15, tutte le scuole del sistema nazionale di istruzione statali e paritarie, sono state coinvolte in un percorso di durata triennale volto a completare il processo iniziato con l’attribuzione dell’autonomia alle istituzioni scolastiche. La prima fase di questo procedimento si è conclusa con la pubblicazione nella sezione “Scuola in Chiaro” del sito del MIUR del Rapporto di Autovalutazione (R.A.V.).
Licenza
In applicazione del principio open by default ai sensi dell’articolo 52 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 (CAD) e salvo dove diversamente specificato (compresi i contenuti incorporati di terzi), i dati, i documenti e le informazioni pubblicati sul sito sono rilasciati con licenza CC-BY 4.0.